POTENZA: RELAZIONE PITTELLA
Nulla di nuovo nella relazione programmatica del governatore Pittella. Siamo alla solita lezioncina di macroeconomia, di defilippiana memoria, che finisce per riproporre il solito schema dello scarica barile:
Nulla di nuovo nella relazione programmatica del governatore Pittella. Siamo alla solita lezioncina di macroeconomia, di defilippiana memoria, che finisce per riproporre il solito schema dello scarica barile:
Approvata una delibera con la quale si assegna un contributo a fondo perduto e senza rendicontazione a quei nuclei familiari la cui sistemazione abitativa principale è stata interessata dalle ordinanze sindacali di sgombero emesse nei giorni 11, 13 e 17 gennaio 2013
"Dopo Vittorio Conti, all'Inps Mario Draghi al Quirinale?" si domanda Magdi Cristiano Allam, deputato del Gruppo EFD del Parlamento Europeo, commentando la nomina dell'economista di mercato e manager bancario.
"Sulla vicenda della Centrale del Mercure, alla luce delle proteste di questi ultimi giorni, ma soprattutto in presenza di strumentalizzazioni che proliferano sulla rete, nel tentativo, nemmeno tanto occulto, di creare un clima di tensione = BASILICATANEWS =
Ventotto telecamere installate lungo i viali delle zone industriali di La Martella e Jesce per aumentare il livello di sicurezza degli insediamenti produttivi che sorgono alla periferia della città.
La relazione programmatica del presidente Pittella è interessante, traccia una direttrice di lavoro su cui la nuova legislatura regionale è chiamata subito a misurarsi e sulla cui applicazione verrà giudicata.
Nella discussione sul programma illustrato dal presidente della Regione sono intervenuti i consiglieri Benedetto, Rosa, Bradascio, Pace, Miranda Castelgrande, Perrino, Galante, Santarsiero, Giuzio e Polese. Il dibattito proseguirà martedì 18 febbraio
"E' una questione che non può passare in silenzio né in Italia né a livello europeo" ha dichiarato Allam "in quanto sono in ballo la sovranità del popolo italiano e i basilari principi di libertà, democrazia, fiducia e rispetto che devono essere riconosciuti a tutti i cittadini."
Dalle ore 22:00 DEL 14-02-2014 saranno presenti con il telescopio portatile presso il comune di Abriola per la festività in onore di San Valentino.
Fa scalo a Francavilla in Sinni l'ultima iniziativa promossa dal costituendo gruppo dell'Unitalsi di Senise. Giovedì prossimo 13 febbraio, infatti, presso il Cineteatro "Columbia" andrà in scena "I Promessi Sposi"