Circa fasulo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora fasulo ha creato 11699 post nel blog.

BASILICATA, TURISMO POLLINO

poliino_timpa“Raccolgo l’invito rivolto dal sindaco di San Severino Lucano, Franco Fiore, di dar vita ad un Sistema turistico dell’asse Pollino che coinvolga i 24 comuni lucani ricadenti nel Parco. E lo faccio convinto della bontà dell’iniziativa, che mette a valore le peculiarità dei territori interessati, per molti versi simili, e valorizzando le diversità riconducendole a sistema nell’ambito di un mosaico unico di offerte da affidare al settore turistico”.

2007-11-20T10:14:33+02:00Novembre 20, 2007 - 10:14|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, FABBRICHE APERTE

sata_ingresso_1Oltre 150 studenti lucani visitano lo stabilimento Fiat. L’evento promosso dai Giovani Imprenditori di Confindustria Basilicata “L’azienda vincente di domani, si costruisce con la scuola di oggi”. Sono sintetizzate in queste parole le ragioni che hanno spinto i Giovani Imprenditori di CONFINDUSTRIA Basilicata ad organizzare, presso lo stabilimento Fiat Sata di Melfi, l’evento “Fabbriche Aperte – Orientagiovani ‘07”, riservato ad una selezione di oltre 150 studenti lucani, che frequentano l’ultimo anno degli istituti tecnici.

2007-11-19T15:21:17+02:00Novembre 19, 2007 - 15:21|Comunicati stampa|0 Commenti

AVIGLIANO, BIBLIOTECA

libreriaLa biblioteca dedicata ad Emanuele Granturco, inaugurata domenica ad Avigliano per iniziativa della Società Operaia di Mutuo Soccorso, per il suo pregevole patrimonio librario e documentario, può diventare un Polo per gli studi giuridici. Lo ha sostenuto l’assessore regionale alla Formazione-Cultura-Lavoro, Antonio Autilio, che intervenendo alla manifestazione ad Avigliano, ha espresso l’impegno della Regione a sostenere il progetto di biblico-medioteca specialistica per le materie di giurisprudenza che può svolgere un ruolo importante a livello meridionale, in collegamento con le Facoltà di Giurisprudenza di numerosi atenei del Sud, e può svolgere funzioni di Centro di cultura sugli stessi temi, attraverso seminari e convegni.

2007-11-19T15:03:04+02:00Novembre 19, 2007 - 15:03|Comunicati stampa|0 Commenti

AVIGLIANO, ELETTRODOTTO

avigliano-pale-eoliche-6vSi apprende, da un comunicato stampa, che il comune di Avigliano avrebbe autorizzato la costruzione e gestione di un elettrodotto, di una sottostazione dell’energia elettrica in località “Canestrelle”, nonché di “eventuali impianti eolici”, in tutta fretta senza coinvolgere l’opposizione e la comunità civile con “un atto che distrugge la democrazia partecipativa.

2007-11-19T14:57:54+02:00Novembre 19, 2007 - 14:57|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, PROGETTO CRESO

matera_piazza_vitt

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Economia e Terzo settore. Convegno finale a Matera Progetto “Creso” Il progetto “Creso” è nato dalla considerazione che l’impresa sociale rappresenta un modello adatto a rispondere ai bisogni specifici della collettività e la sua messa in rete con altri sistemi economici, pubblici e privati, può portare alla nascita di nuovi scenari in termini di diritti di cittadinanza e pari opportunità.

2007-11-19T09:32:07+02:00Novembre 19, 2007 - 09:32|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, RSU

Falotico: “Un voto per valorizzare il lavoro pubblico” Il leader della Cisl auspica una massiccia partecipazione al voto per il rinnovo delle Rsu nel pubblico impiego – “Partecipare per contare, contare per valorizzare il lavoro pubblico e stringere con i cittadini un patto di qualità della pubblica amministrazione”.

2007-11-19T09:29:02+02:00Novembre 19, 2007 - 09:29|Cronaca sindacale|0 Commenti

MATERA, FIBBRILLAZIONE ATRIALE

matera-ospedale-est-3Un monitoraggio su 360 pazienti che sono passati dal Pronto Soccorso con fibrillazione atriale, per elaborare un protocollo sulle terapie atte a combattere la patologia, evitando, laddove possibile, il ricovero in ospedale. E’ questo, in sintesi, lo studio effettuato dalla U.O. di Cardiologia – UTIC del “Madonna delle Grazie”, diretta dal dr. Tommaso Scandiffio, insieme ai sanitari del Pronto Soccorso, guidato dal dr. Carmine Sinno, con il coordinamento del dr. Andrea Sacco, capo dipartimento dell’Area medica del nosocomio.

2007-11-19T09:19:01+02:00Novembre 19, 2007 - 09:19|Comunicati stampa|0 Commenti

ROTONDA, FAUNA POLLINO

pollino_tram

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L’istituzione del Parco non basta a garantire la protezione e conservazione dell’ecosistema del Pollino Dopo gli incendi che nella terribile estate 2007 hanno messo in ginocchio la biodiversità forestale del Parco Nazionale del Pollino, dopo la notizia di barbarie inqualificabili contro i pini loricati, conifere millenarie simbolo del parco, è la volta degli animali rari che sopravvivono nascosti tra le “biomasse” del Pollino.

2007-11-19T09:05:20+02:00Novembre 19, 2007 - 09:05|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima