Circa fasulo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora fasulo ha creato 11699 post nel blog.

MATERA, CONTROLLO P.S.

polizia_moto_pisticciIeri 19 novembre 2007, un cittadino di nazionalità indiana, appena scarcerato dalla Casa Circondariale di Matera, non essendo in regola con le norme sull’ingresso e il soggiorno degli stranieri in Italia, è stato espulso con decreto del Prefetto. L’uomo era stato tratto in arresto lo scorso fine settimana dagli agenti delle Volanti perché, sottoposto a controllo, è risultato inottemperante all’ordine di lasciare il territorio nazionale del Questore di Taranto risalente a novembre 2005.

2007-11-20T16:15:41+02:00Novembre 20, 2007 - 16:15|Varie|0 Commenti

POTENZA, CONVENZIONE POSTE

posta_paccoSono 28 i comuni convocati dal presidente della Provincia di Potenza, Sabino Altobello, per sottoscrivere, domani mercoledì 21 novembre alle ore 10.30, presso la sala del Consiglio provinciale a Potenza, le convenzioni con Poste Italiane Spa, finalizzate all’acquisto di servizi aggiuntivi, in grado di garantire un maggior radicamento di Poste sul territorio. L’iniziativa rientra nell’ambito della convenzione, firmata - lo scorso 6 settembre - da Provincia e Poste Italiane Spa, allo scopo di stabilizzare, rafforzare e migliorare la qualità dei servizi postali sul territorio.

2007-11-20T16:03:32+02:00Novembre 20, 2007 - 16:03|Province|0 Commenti

POTENZA, “COSA BERLUSCONI”

Flovilla (Idc): Fra Partito democratico e la nuova “cosa” di Berlusconi c’è lo spazio per un grande partito dei moderati. Si ad un proporzionale con soglia di sbarramento “La nascita e il consolidamento del Partito democratico, l’annunciata costituzione di un nuovo soggetto politico più largo a destra - è probabile che questo Partito del popolo delle libertà raccolga il consenso della Brambilla, di Rotondi, di Storace e di pezzi dell’Udc (Giovanardi, D’Onofrio ed altri) - ha di fatto aperto quella nuova fase politica sulla quale anche noi dell’Italia del centro avevamo creduto fin dall’inizio, dai tempi dell’Italia di Mezzo, un anno fa, quando proponemmo la nostra piccola, ma convinta sfida.

2007-11-20T15:55:49+02:00Novembre 20, 2007 - 15:55|Comunicati stampa|0 Commenti

BASILICATA, IATROMUSICA

“Iatromusica e Tradizione. La musica che modifica la natura e la disincanta”. Il laboratorio artistico – culturale che ha scandito già lo scorso anno, a ritmo di taranta e tarantella, l’inverno degli amanti, gli appassionati della storia, le tradizioni, la musica e la danza tradizionale del Sud Italia, ritorna non solo nel capoluogo, non solo per gli adulti e molto più lucana.

2007-11-20T15:39:58+02:00Novembre 20, 2007 - 15:39|Comunicati stampa|0 Commenti

MILANO, ARTIGIANATO

Le aziende lucane partecipanti a “L’artigiano in Fiera” hanno incontrato l’assessore Regionale alle Attività Produttive Folino e il presidente di Unioncamere Basilicata Lamorte Si rinnova l’appuntamento con AF – L’artigiano in Fiera, 12esima mostra internazionale dell’Artigianato che si terrà a Milano dal 1° al 9 dicembre 2007, con 12 aziende lucane che vi prenderanno parte sotto l’egida di Regione Basilicata e Unioncamere. La definizione dei dettagli organizzativi legati all’evento lombardo ha costituito l’occasione per uno scambio di opinioni tra gli operatori, l’assessore Regionale alle Attività Produttive, Vincenzo Folino, e il presidente di Unioncamere Basilicata, Pasquale Lamorte. Lamorte, in apertura dei lavori, ha sottolineato come “l’Artigiano in Fiera si sia rivelato, negli anni, uno degli appuntamenti fieristici più soddisfacenti per gli operatori lucani in termini di vendita e di esposizione del made in Basilicata al grande pubblico nazionale ed internazionale.

2007-11-20T10:56:14+02:00Novembre 20, 2007 - 10:56|Spettacoli ed eventi|0 Commenti

BASILICATA, FIERA CAVALLI

cavallo-halfinger-3“Vi sono riconoscimenti che giungono dopo un lavoro serio, competente e costante, durato anni e il risultato della 109° Fiera Cavalli Verona né è la prova”. Lo afferma l’assessore regionale all’Agricoltura, Roberto Falotico. “Il Dipartimento Regionale Agricoltura, fattivamente impegnato nelle attività legate alla promozione del settore zootecnico – aggiunge Falotico - si complimenta con quanti operano nel silenzio, ma con grande professionalità, in un comparto difficile e dalle grandi potenzialità per gli sviluppi, anche turistici, legati a percorsi specificamente individuati.

2007-11-20T10:40:03+02:00Novembre 20, 2007 - 10:40|Varie|0 Commenti

ROMA, INFANZIA E MINORI

Una analisi tra buono e cattivo della tutela dell’infanzia dei minori, in Italia  il 20 novembre la Giornata mondiale dell’ infanzia e dell’ adolescenza, non e’ certo un appuntamento atteso, tanto meno ritenuto importante e fondamentale. Per la generalita’ degli italiani, il nostro Bel Paese non appartiene alle categorie di paesi poveri, sotto sviluppati o canaglia che permettono lo sfruttamento dei bambini nel lavoro, nelle guerre di eserciti tribali, o considerandoli alla stregua di merce, senza alcun diritto.

2007-11-20T10:30:27+02:00Novembre 20, 2007 - 10:30|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima