CAMPANIA, RIEVOCAZIONE STORICA

La manifestazione è organizzata dall’Istituto per il Restauro e le Arti “Maria Teresa Caiazzo” con la collaborazione della Soprintendenza per i Bappsae di Salerno e Avellino Sabato, 18 agosto 2007, alle ore 20.00, corteo storico per le strade di Casal Soprano, a San Mauro Cilento (SA), per ricordare il principe ereditario Rogerio Paleologo. Danze medievali, Cantastorie e Giullari racconteranno la tragedia della caduta di Costantinopoli e l’arrivo degli esuli a San Mauro presso il principe ereditario Rogerio Paleologo.

2007-08-09T13:17:41+02:00Agosto 09, 2007 - 13:17|Spettacoli ed eventi|0 Commenti

BASILICATA, TERRITORIO

viggiano_pan_valle

 

 

 

 

 

 

 

 

“L’approvazione unanime nell’ultimo consiglio provinciale della proposta di legge regionale sull’istituzione del sistema dei parchi urbani ci consente di riprendere, con maggiore impulso e determinazione, un confronto avviato nei mesi scorsi con la terza commissione consiliare della Regione Basilicata”.

2007-08-07T18:33:12+02:00Agosto 07, 2007 - 18:33|Province|0 Commenti

BASILICATA, POLICORO IN

Musica e tipicità lucane in evidenza. Il Blues In Town, la rassegna musicale gratuita di Policoro, e Il Villaggio delle Tipicità, lo spazio espositivo a cura dei Gal lucani, sono stati tra i protagonisti del programma radiofonico “Capitan Cook”, lo scorso 5 agosto.

2007-08-06T18:58:23+02:00Agosto 06, 2007 - 18:58|Spettacoli ed eventi|0 Commenti

BASILICATA, FONDI UE

valle-villa-d-panLo so, può diventare stucchevole il continuare a ripetere: lo avevamo detto. Ma, ahimè, vista la situazione, e considerando la necessità di scongiurare il pericolo che anche i fondi Ue 2007 – 2013 siano l’ennesima occasione sprecata per la Basilicata e per il nostro Mezzogiorno, gioverà ripetersi.

2007-08-06T18:35:00+02:00Agosto 06, 2007 - 18:35|Comunicati stampa|0 Commenti

BASILICATA, ANZIANI SOLI

anzianiConsigli utili e riferimenti Buon senso, consigli utili da seguire , numeri e persone da contattare per ridurre gli effetti dell’afa, aggravati spesso dalle condizioni di solitudine o di salute. Da tenere a mente o appuntarsi il numero per l'emergenza, cioè il 118, cui far giungere richieste di aiuto in caso di necessità, e il numero verde dell’ Urp attivo nelle ore di ufficio 800-216916 per eventuali informazioni.

2007-08-06T13:10:48+02:00Agosto 06, 2007 - 13:10|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima