PUGLIA, IL PIU’ BELLO D’ITALIA
10 ragazzi lucani alle finali de “Il più bello d’Italia” La finale regionale per Puglia e Basilicata si svolgerà il 7 settembre a Brindisi.
10 ragazzi lucani alle finali de “Il più bello d’Italia” La finale regionale per Puglia e Basilicata si svolgerà il 7 settembre a Brindisi.
“La fase costituente del PD alimenti la partecipazione a strategie per la crescita e per l’occupazione”
Le politiche ambientali in ambito urbano non hanno cittadinanza a Potenza Fioriere con simulacri di alberelli rinsecchiti, aiuole con cadaveri di piante adagiati sulla terra arsa, giardini e boschi urbani in cui abbondano i rifiuti e impera l’incuria, parchi in cui l’erba, come in un racconto dell’orrore, improvvisamente secca e ingiallisce laddove qualche giorno prima era verde e splendente, oggetto di ammirazione e stupore.
ACCADEMIA KRONOS: SEGNALATI AL MINISTERO DELL’AMBIENTE E ALLA REGIONE BASILICATA ERRORI SULLE NUOVE ZPS DELLA BASILICATA
SOSPENSIONE DELL’EROGAZIONE IDRICA A POTENZA
“La Margherita lucana è stata protagonista della due giorni di Assisi “Democratici, cattolici, riformatori: è il tempo nuovo. Con Veltroni e Franceschini”. Infatti una numerosissima delegazione proveniente dalla Basilicata, guidata dal Coordinatore Regionale Roberto Falotico, costituita da decine di giovani, donne, amministratori locali, consiglieri regionali, dirigenti di partito ha partecipato attivamente al Convegno concluso da Dario Franceschini e Beppe Fioroni, ed aperto da Walter Veltroni.
È Mariolina Venezia con «Mille anni che sto qui», romanzo pubblicato da Einaudi, la vincitrice del premio Campiello. La Crpo di Basilicata formula alla scrittice materana le più sentite congratulazioni; il prestigioso riconoscimento ci rende tutte fiere – è quanto afferma la presidente Antonietta Botta insieme a Maura Locantore, Responsabile del Gruppo Cultura, Formazione e Comunicazione della Commissione Regionale Pari Opportunità della Regione Basilicata.
Cgil, Cisl e Uil ricordano Giuseppe Ambrosini Domani a Guardia Perticara i segretari generali Pepe, Falotico e Delicio ricorderanno il lavoratore morto lo scorso e consegneranno alla famiglia i fondi raccolti per iniziativa di Cgil, Cisl e Uil.
E’ comprensibile la fiducia nella magistratura espressa da BPM.
NEI TRASCORSI MESI ESTIVI, I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI MARATEA SONO STATI IMPEGNATI PER MANTENERE SICURA LA CITTADINA BALNEARE DEL POTENTINO META DI NUMEROSI TURISTI. L’ARMA DI MARATEA CHE, NEL CORSO DI TUTTO L’ANNO, PRESIDIA L’INTERO TRATTO DI TERRITORIO LUCANO CHE AFFACCIA SUL TIRRENO DA LOCALITA’ ACQUAFREDDA A CASTROCUCCO, NEGLI ULTIMI MESI HA INCREMENTATO LA PRESENZA SUL TERRITORIO ATTRAVERSO L’ESECUZIONE DI SPECIFICI SERVIZI COORDINATI CHE SI SONO EFFETTUATI SIA IN ORARIO DIURNO CHE NOTTURNO.