BASILICATA, EMERGENZA VERDE

potenza_panor

 

 

 

 

 

 

 

 

Le politiche ambientali in ambito urbano non hanno cittadinanza a Potenza Fioriere con simulacri di alberelli rinsecchiti, aiuole con cadaveri di piante adagiati sulla terra arsa, giardini e boschi urbani in cui abbondano i rifiuti e impera l’incuria, parchi in cui l’erba, come in un racconto dell’orrore, improvvisamente secca e ingiallisce laddove qualche giorno prima era verde e splendente, oggetto di ammirazione e stupore.

2007-09-05T19:16:25+02:00Settembre 05, 2007 - 19:16|Comunicati stampa|0 Commenti

BASILICATA, MARGHERITA

“La Margherita lucana è stata protagonista della due giorni di Assisi “Democratici, cattolici, riformatori: è il tempo nuovo. Con Veltroni e Franceschini”. Infatti una numerosissima delegazione proveniente dalla Basilicata, guidata dal Coordinatore Regionale Roberto Falotico, costituita da decine di giovani, donne, amministratori locali, consiglieri regionali, dirigenti di partito ha partecipato attivamente al Convegno concluso da Dario Franceschini e Beppe Fioroni, ed aperto da Walter Veltroni.

2007-09-03T20:48:00+02:00Settembre 03, 2007 - 20:48|Comunicati stampa|0 Commenti

BASILICATA, PARI OPPORTUNITA’

È Mariolina Venezia con «Mille anni che sto qui», romanzo pubblicato da Einaudi, la vincitrice del premio Campiello. La Crpo di Basilicata formula alla scrittice materana le più sentite congratulazioni; il prestigioso riconoscimento ci rende tutte fiere – è quanto afferma la presidente Antonietta Botta insieme a Maura Locantore, Responsabile del Gruppo Cultura, Formazione e Comunicazione della Commissione Regionale Pari Opportunità della Regione Basilicata.

2007-09-03T20:46:04+02:00Settembre 03, 2007 - 20:46|Comunicati stampa|0 Commenti

BASILICATA, CARABINIERI

cc_maratea_pos_con

 

 

 

 

 

 

 

 

 NEI TRASCORSI MESI ESTIVI, I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI MARATEA SONO STATI IMPEGNATI PER MANTENERE SICURA LA CITTADINA BALNEARE DEL POTENTINO META DI NUMEROSI TURISTI. L’ARMA DI MARATEA CHE, NEL CORSO DI TUTTO L’ANNO, PRESIDIA L’INTERO TRATTO DI TERRITORIO LUCANO CHE AFFACCIA SUL TIRRENO DA LOCALITA’ ACQUAFREDDA A CASTROCUCCO, NEGLI ULTIMI MESI HA INCREMENTATO LA PRESENZA SUL TERRITORIO ATTRAVERSO L’ESECUZIONE DI SPECIFICI SERVIZI COORDINATI CHE SI SONO EFFETTUATI SIA IN ORARIO DIURNO CHE NOTTURNO.

2007-09-03T18:35:17+02:00Settembre 03, 2007 - 18:35|Cronaca nera|0 Commenti
Torna in cima